Tutte le informazioni utili per chi aspira ad accedere all'insegnamento
Per avere un quadro di come funziona l'accesso all'insegnamento è possibile consultare la pagina del sito nazionale, con approfondimenti su GPS (Graduatorie per le Supplenze), Graduatorie di Istituto, modalità di convocazione, Concorsi ecc.:
http://www.flcgil.it/scuola/precari/come-si-diventa-insegnanti.flc
Relativamente al controllo dei TITOLI di ACCESSO (Laurea, Diploma) e degli esami/CFU indispensabili per l'insegnamento delle varie discipline (Classi di Concorso), la FLC CGIL nazionale ha predisposto un'agile piattaforma che si trova a questo link:
http://classiconcorso.flcgil.it/home
In alternativa è possibile consultare la pagina del Ministero:
https://www.miur.gov.it/titoli-di-accesso
Una volta appurato di essere in possesso di titoli ed esami/CFU per insegnare in una o più classi di concorso, resta il problema di acquisire i 24 CFU in discipline Psico-pedagogiche, antropologiche e in Didattica, requisito indispensabile per l'insegnamento (ATTENZIONE: non basta avere quegli esami nel piano di studi).
Consigliamo di controllare il sito dell'Università di Firenze per recuperare tutte le informazioni utili in proposito: https://www.unifi.it/vp-11243-percorso-formativo-da-24-cfu.html
Per le università telematiche riconosciute dal Ministero si veda qui: https://www.miur.gov.it/istituzioni-universitarie-accreditate
Per ulteriori quesiti è possibile chiamare presso le nostre sedi o inviare una mail.
La consulenza in presenza è riservata alle/gli iscritte/i previo appuntamento telefonico.
Per iscriversi alla FLC Cgil seguire le istruzioni presenti al seguente link:
http://www.flc-toscana.it/joomla/index.php/organizzazione/1493-iscriversi-alla-flc-cgil