Martedì 19 febbraio | ore 9-12 - Via Santa Reparata 93 | Aula 4
Assemblea Generale di Ateneo
in orario di lavoro
Martedì 19 febbraio | ore 9-12 - Via Santa Reparata 93 | Aula 4
Assemblea Generale di Ateneo
in orario di lavoro
Sabato 2 febbraio 2019 presso il Consiglio Regionale della Toscana, Sala Gigli in Via Cavour 4 (Firenze) , ore 9.30 - 13.00 si terrà la presentazione del libro
Manfredonia. Storia di una catastrofe continuata. Dialogo su scienza, giustizia, cittadinanza, partecipazione
di Giulia Malavasi, alla presenza dell'autrice
Interventi di
Alla Direttrice Generale Dott.ssa Beatrice Sassi
e p.c. alla Delegata del Rettore Prof.ssa Maria Luisa Vallauri
Gentile Dottoressa,
Le scriviamo in merito alla Circolare sull'applicazione del nuovo CCNL, in particolare la parte relativa alle ferie per i colleghi in part time verticale.
Dalle assemblee emerge il consenso dei lavoratori alla sottoscrizione definitiva della pre intesa del 9 febbraio scorso. La FLC CGIL subito al lavoro per predisporre la piattaforma del prossimo rinnovo.
Giovedì 19 aprile 2018 siamo stati convocati per la sottoscrizione definitiva del Ccnl “Istruzione e Ricerca” 2016-2018. Ciò avviene dopo il via libera dei organi di Controllo che hanno certificato la validità della pre intesa sottoscritta da FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola Rua, il 9 febbraio scorso.
Con la firma del contratto di lavoro, le amministrazioni provvederanno alla liquidazione degli arretrati e all’adeguamento degli stipendi.
In questi due mesi la nostra organizzazione sindacale è stata impegnata in una vasta campagna di assemblee al fine di consultare le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, enti di ricerca, accademie e conservatori.
Dalle assemblee sta emergendo un’indicazione precisa: sottoscrivere in via definitiva il Ccnl 2016-2018, presentare subito le nuove piattaforme 2019-2021, proseguire con determinazione verso il ripristino della normale dialettica negoziale tra RSU e dirigenza, avanzare sul terreno dei diritti a partire dalla equiparazione retributiva con i colleghi europei.
A breve pubblicheremo l’esito delle votazioni in tutti i settori del comparto “Istruzione e Ricerca”.
La sottoscrizione definitiva del Ccnl consentirà di mettere sul binario operativo le sequenze contrattuali e di avviare le trattative del nuovo contratto di lavoro per il triennio 2019-2021.
Siamo impegnati da subito nella preparazione della piattaforma attraverso la più ampia partecipazione dei nostri iscritti e dei lavoratori.