Pubblichiamo il resoconto dell'incontro fra una delegazione di Priorità alla Scuola e del Direttivo Precari Firenze, avvenuto a seguito del presidio di ieri 14 settembre.
Pubblichiamo il resoconto dell'incontro fra una delegazione di Priorità alla Scuola e del Direttivo Precari Firenze, avvenuto a seguito del presidio di ieri 14 settembre.
Il prossimo 20-21 settembre, in coincidenza con le elezioni regionali, è indetto il Referendum Costituzionale per approvare o respingere la riforma che riduce il numero dei parlamentari.
Due giorni fa, subito dopo l’attivazione della Piattaforma per le supplenze in provincia di Firenze, con il calendario delle procedure pubblicato nottetempo, siamo intervenuti con l’Ufficio Scolastico Provinciale per correggere con la massima urgenza gli errori evidenziati. Non solo: siamo intervenuti per ottenere tutte le informazioni sul funzionamento della piattaforma e sul meccanismo di attribuzione delle nomine in base alle scelte operate dagli aspiranti, nonché per modificare le parti che non garantiscono la rispondenza con quanto disposto dalla OM 60/2020. (qui il comunicato unitario delle Oo. Ss.)
Presidio lunedì 14 settembre, primo giorno di scuola, davanti all'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, insieme al movimento Priorità alla Scuola e alle altre Oo.Ss., per denunciare tutte le mancanze di questa ripartenza.
Riceviamo dall'amministrazione provinciale e pubblichiamo i posti disponbili per le supplenze da GPS, sia per posto comune, sia per posto di sostegno.