Featured

Pochi custodi: sicurezza e sorveglianza a rischio in provincia di Livorno

A Livorno, la situazione del personale ATA (collaboratori scolastici, amministrativi e tecnici) nelle scuole è allarmante: nonostante formalmente nessuno perda il posto di lavoro, le risorse assegnate per l'anno scolastico prossimo sono le stesse dell’anno precedente, insufficienti a garantire sicurezza e sorveglianza adeguata. La Flc Cgil denuncia che l'organico non tiene conto delle effettive necessità degli istituti, soprattutto in un contesto di aumento di iscrizioni o di carichi di lavoro legati a mansioni extra e alla presenza di alunni con bisogni educativi speciali.

Il problema nasce anche dal fatto che molti pensionamenti non saranno rimpiazzati e che il Ministero non autorizza abbastanza posti in deroga. Alcune scuole si ritrovano con meno personale nonostante l’aumento di studenti, e questo mette a rischio la sicurezza quotidiana e la qualità del servizio scolastico. La Flc Cgil invita ad ascoltare le richieste dei dirigenti scolastici e procedere con assunzioni stabili, che garantiscano un’organizzazione scolastica efficiente e sicura, ed è in procinto di convocare un'assemblea del personale ATA per discutere la situazione delle scuole e formulare proposte per una prossima mobilitazione.

Riportiamo di seguito e in allegato l'articolo in proposito di Francesca Suggi (Il Tirreno)