MERCOLEDI’ 20 NOVEMBRE ORE 17-19
La FLC CGIL Toscana indice un'ASSEMBLEA REGIONALE in modalità on-line del PERSONALE ANINSEI
ORDINE DEL GIORNO
- Contratto nazionale ANINSEI: un rinnovo sbagliato e dannoso
- Sciopero generale del 29 novembre
MERCOLEDI’ 20 NOVEMBRE ORE 17-19
La FLC CGIL Toscana indice un'ASSEMBLEA REGIONALE in modalità on-line del PERSONALE ANINSEI
ORDINE DEL GIORNO
Riportiamo nell'allegato l'articolo di Antonino Palumbo uscito il 13 novembre su La Repubblica sulla campagna leghista "A scuola con la testa libera": un'iniziativa che ha suscitato l'indignazione di molte forze politiche, dell'Imam Elzir e, soprattutto, delle scuole, che sono il luogo in cui si lavora quotidianamente per l'inclusione e per l'integrazione, in ossequio al dettato della Costituzione Italiana.
Mentre CGIL e UIL hanno indetto per il 29 novembre uno sciopero generale contro la manovra di bilancio, lavoratori e lavoratrici dei settori della conoscenza in Toscana (ma non solo) hanno confermato di essere pronti a far sentire la propria voce: dopo la partecipatissima assemblea regionale on-line del 25/10 (quasi 8.000 visualizzazioni, ad aggiungersi alle 1.000 partecipazioni su GoogleMeet), c'è stata una massiccia adesione allo sciopero del 31 ottobre e al presidio di fronte alla Prefettura di Firenze, otre che a molte altre iniziative a livello provinciale.
Nella rassegna stampa essenziale di seguito, video e articoli che documentano questa importante giornata di lotta, in cui il Segretario Generale FLC CGIL Toscana Pasquale Cuomo ha ribadito le parole di Gianna Fracassi (Segretaria Generale FLC Nazionale):
Riportiamo di seguito e nell'allegato quanto inviato ai Segretari Generali di UIL Scuola Toscana, UIL Toscana, FLC CGIL nazionale e CGIL Toscana riguardo alla scelta della UIL Scuola Toscana di indire un'assemblea proprio nel giorno in cui la FLC CGIL ha dichiarato lo sciopero (dal 15 ottobre).
Da questa mattina le caselle di posta della Flc Cgil della Toscana sono intasate da una serie di notizie false e tendenziose, costruite ad arte da qualche seguace del governo.
Cosa è successo?
Nei giorni scorsi l’Usr Toscana ci ha segnalato che alcuni concorsi Pnrr, riguardanti classi di concorso della Secondaria, non si sarebbero conclusi nel 2024 e perciò si sarebbero assunti cono nomina giuridica altre 53 persone. L’Usr Toscana ha provveduto a dividere questi posti per classi di concorso spostando posti vincolati a classi di concorso della Secondaria, anche a Infanzia e Primaria, pure col nostro accordo.