Il 14-15-16 aprile scorso, come in tutta Italia, si è votato nelle scuole statali, negli atenei e negli enti di ricerca della provincia di Pisa.
La Flc Cgil si conferma il primo sindacato in tutti i settori. Nella scuola statale aumenta sia in termini percentuali, con +3%, sia in voti assoluti il proprio consenso, rinforzando la prima posizione con quasi il 35% dei voti.
Un ringraziamento enorme da parte della FLC CGIL a tutte le lavoratrici e i lavoratori della scuola che ci hanno dato il loro voto. Su una platea di poco più di 3000 addetti, anche se hanno votato più di cento persone in meno rispetto alla volta scorsa, hanno scelto la FLC CGIL 215 persone in più, portando a 1331 i voti alla nostra organizzazione.
Partiamo dall'ultima domanda, la più facile: perché votare la FLC CGIL alle elezioni RSU?
I motivi sono molti e probabilmente tutte/i voi, che trovate aiuto nelle nostre sedi e che siete stati al nostro fianco nelle nostre mille lotte per un'istruzione pubblica di qualità migliore e più inclusiva, li conoscete già.
Per questo, non ci vogliamo dilungare in troppe parole e vi rimandiamo all'appello al voto del Segretario Generale della FLC CGIL Toscana Pasquale Cuomo (qui a destra) e al videomessaggio di Gianna Fracassi, Segretaria Generale nazionale, e vi chiediamo di incoraggiare colleghe e colleghi a votare.
Infatti, una grande partecipazione rappresenterà una prima e importante vittoria della democrazia, da sventolare in faccia a chiunque abbia in mente modelli autoritari e dirigistici del tutto inadeguati alle nostre scuole, università, enti di ricerca ed alta formazione artistica e musicale.
Il ricorso vinto dalla FLC CGIL per il riconoscimento del bonus ai docenti precari riguarda, in provincia di Livorno, oltre 200 persone, che hanno diritto a somme che vanno dai 500 ai 3.000 euro. Una beffa che si aggiunge al danno di lavoratrici e lavoratori che, oltre alla condizione precaria, già sperimentano continuamente sulla propria pelle il diffuso ritardo del pagamento degli stipendi.