IL CORSO, ORGANIZZATO DA PROTEO FARE SAPERE TOSCANA E FLC CGIL GROSSETO E’ RIVOLTO AL PERSONALE ATA E SI TERRA’ IL GIORNO 27 SETTEMBRE 2017 dalle ore 9 alle ore 16 PRESSO LA SEDE CGIL DI GROSSETO, Via della Repubblica Domenicana, 80 - 58055 GROSSETO
IL CORSO, ORGANIZZATO DA PROTEO FARE SAPERE TOSCANA E FLC CGIL GROSSETO E’ RIVOLTO AL PERSONALE ATA E SI TERRA’ IL GIORNO 27 SETTEMBRE 2017 dalle ore 9 alle ore 16 PRESSO LA SEDE CGIL DI GROSSETO, Via della Repubblica Domenicana, 80 - 58055 GROSSETO
Segnaliamo di seguito l'intervista al segretario FLC CGIL di Grosseto Cristoforo Russo sul nuovo regolamento comunale di accesso agli asili nido, pubblicata il 9/06/17 sul sito www.ilgiunco.net
«Il nuovo regolamento comunale di accesso agli asili nido penalizza pesantemente i professori della scuola secondaria – sottolinea il segretario della Flc Cgil, Cristoforo Russo – In questi giorni, infatti, abbiamo ricevuto molte segnalazioni da colleghe e colleghi i cui bambini sono stati esclusi dall’accesso alle strutture comunali per l’infanzia per aver ottenuto un punteggio troppo basso».
«Il problema è di natura tecnica. Aver scelto di non attribuire nessun punteggio a chi per contratto lavora al di sotto delle 20 ore settimanali, ha tagliato automaticamente fuori gli insegnanti full time che hanno un orario curriculare formale di 18 ore settimanali, ma a fronte di un orario effettivo di lavoro che settimanalmente supera di gran lunga il limite messo dal comune, comprensivo di programmazione individuale e collettiva, riunioni, formazione, correzione dei compiti e tutta una serie di altre incombenze obbligatorie che quasi sempre devono essere svolte in orari ben definiti». Leggi la notizia completa su www.ilgiunco.net
Nella giornata di venerdì 27 settembre 2017, si è riunita l'assemblea generale della FLC di Grosseto che, preso atto delle dimissioni di Anna Maria Giurelli, ha eletto come nuovo segretario Cristoforo Russo.
Ad Anna Maria va il ringraziamento di tutta la FLC per avere interpretato e sviluppato in questi anni l'iniziativa FLC nel territorio con serietà e rigore. A Cristoforo Russo auguriamo un buon lavoro, fiduciosi anche nelle ottime capacità dimostrate anche durante la consultazione svolta.
Cgil, Cisl e Uil lamentano gravi omissioni e inadempienze: «Neppure noi siamo stati avvisati»
Riportiamo di seguito l'articolo di Gabriele Baldanzi pubblicato su Il Tirreno GROSSETO, il 21 agosto 2016
L’Assemblea sindacale unitaria delle istituzioni scolastiche della provincia di Grosseto, indetta per il giorno 22 settembre 2015 da Flc Cgil, Cisl Scuola, (Uil Scuola?), Gilda Unams e Snals Confsal, che ha visto una partecipazione molto numerosa di docenti e personale A.T.A., valuta in modo decisamente negativo sia per il metodo che per i contenuti la riforma del governo Renzi sulla “Buona scuola”. Infatti, la legge 107/2015: