“Mai più fascismi”: il 16 ottobre manifestazione Cgil-Cisl-Uil a Roma in piazza San Giovanni alle 14.
Dal palco parleranno i segretari generali delle tre confederazioni (Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pier Paolo Bombardieri)
“Mai più fascismi”: il 16 ottobre manifestazione Cgil-Cisl-Uil a Roma in piazza San Giovanni alle 14.
Dal palco parleranno i segretari generali delle tre confederazioni (Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pier Paolo Bombardieri)
Martedì 19 ottobre dalle ore 17 alle 19, Proteo Fare Sapere Toscana organizza, in collaborazione con la FLC CGIL Toscana, la videoconferenza:
Assalti alla democrazia. Conoscere, insegnare e resistere
Da collettiva.it - Assemblea generale della Cgil davanti la sede nazionale devastata dall'assalto di ieri. Landini: "Abbiamo già sconfitto il fascismo, la Costituzione è il nostro faro"
Quello contro la Cgil è "un atto fascista e squadrista", per questo il mondo del lavoro reagisce con forza: "È necessario rispondere con tutto il nostro senso civico e democratico: sabato 16 ottobre ci sarà una grande manifestazione antifascista a Roma. Tutte le formazioni che si richiamano al fascismo vanno sciolte, è il momento di dirlo con chiarezza". Lo ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, parlando all'assemblea generale del sindacato, davanti alla sede nazionale di Corso d'Italia.
A pochi giorni dalla ripartenza delle attività scolastiche in presenza, con tutte le problematiche connesse, nella città di Siena si assiste a una grave iniziativa politico-culturale della maggioranza composta da Lega e Fratelli d’Italia che governa la città.
Lettera del Segretario generale FLC CGIL, Francesco Sinopoli, agli iscritti e alle iscritte, alle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) e a tutto il personale della scuola.
L’anno scolastico che sta per iniziare non sarà solo un anno difficile per l’emergenza epidemiologica, i cui sviluppi sono ancora imprevedibili, ma anche perché già si intravedono i segnali di riforme che, con il pretesto dell’emergenza, modificheranno nel profondo il nostro sistema educativo con forti e durature ricadute sul piano sociale, civile ed economico. Al tempo stesso nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un attacco senza precedenti al sindacato confederale, alla CGIL e, nello specifico, alla FLC CGIL.