Sede delle assemblee: ITI GALILEI - Via Galilei 66- LIVORNO
INTERVERRA' ANNA FEDELI della Segreteria Nazionale FLC CGIL
Sede delle assemblee: ITI GALILEI - Via Galilei 66- LIVORNO
INTERVERRA' ANNA FEDELI della Segreteria Nazionale FLC CGIL
Il 30 marzo dalle 9,30 alle 13,30 (primo gruppo) e dalle 15 alle 18 (secondo gruppo) è convocato l'attivo delle RSU neo elette.
La giornata rappresenta il primo incontro tra le RSU e la segreteria provinciale.
ODG:
INSIEME SI PUO'
Martedì 31 Marzo dalle ore 9.30 si è tenuto nell’Aula Magna dell’Università di Firenze una giornata di confronto e di riflessione su “Dissesto geologico, lavoro, nuovo modello di sviluppo: dalla tutela del territorio alle nuove forme del costruire”.
L’evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Terra, dalla Camera del Lavoro di Firenze, dalla FLC CGIL, dalla FILLEA CGIL e dall’associazione Proteo Fare Sapere.
Il rinnovo delle RSU ci consegna un gande risultato, alla luce di un quadro politico tra i più difficili per il nostro sindacato.
L'elettorato attivo e passivo ai precari, per il quale ci siamo battuti convintamente, ci ha consegnato un discreto aumento del numero degli aventi diritto al voto e alcuni precari eletti (IC Portoferraio, ISIS Carducci-Volta-Pacinotti.....). 65 RSU su 46 istituzioni scolastiche.
La massiccia partecipazione al voto (65% circa) sostanzialmente conferma quella delle scorse elezioni e, essendo in netta controtendenza rispetto alle elezioni politiche (che purtroppo registrano una forte disaffezione al voto), conferma che le lavoratrici e i lavoratori si riconoscono nella loro rappresentanza sindacale. Questa alta affluenza ha ancora più valore per il nostro Ateneo, perché i disagi verificatisi a causa dell'eccezionale maltempo nel’ultimo giorno di votazioni hanno impedito a tanti colleghi di raggiungere il posto di lavoro e hanno portato alla chiusura di varie strutture al seggio del Polo Scientifico di Sesto.
La FLC aveva già potuto prendere atto del sostegno dei lavoratori dalle partecipate assemblee decentrate, durante le quali è stata più volte ribadita l’importanza di una partecipazione che desse forza alla RSU nei difficili mesi che ci aspettano. I lavoratori hanno saputo raccogliere questo appello andando a votare numerosi e accordando alla FLC oltre il 71% delle preferenze, un aumento del 2% rispetto al 2012.