Scuole non statali ANINSEI - Assemblea nazionale del personale
Verso il rinnovo del CCNL: consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori
LUNEDI’ 6 SETTEMBRE 2021 | Ore 15
Scuole non statali ANINSEI - Assemblea nazionale del personale
Verso il rinnovo del CCNL: consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori
LUNEDI’ 6 SETTEMBRE 2021 | Ore 15
Riportiamo di seguito e in allegato il comunicato unitario inviato in data odierna all'Ufficio Scolastico Regionale Toscana.
Da circa due mesi il mondo della scuola è costretto ad una folle corsa per seguire i diktat di Viale Trastevere. Imposti più per propaganda che per risolvere gli annosi problemi del personale della scuola e dei precari.
Sia le procedure di immissione in ruolo che quelle delle supplenze di docenti e ata sono stati informatizzati limitando fortemente qualsiasi possibilità di correzione da parte dell’Ufficio scolastico regionale e di quelli provinciali. Riguardo alle GPS, la procedura informatica non ha trasmigrato i servizi da seconda a prima fascia e non ha riconosciuto le rettifiche di punteggio fatte dagli istituti scolastici e non ha caricato i titoli culturali.
In questo periodo, le scriventi Organizzazioni sindacali, si sono prodigati in un lavoro di supplenza perché hanno a cuore le sorti di tante precarie e precari, ma c’è la certezza che a settembre ne deriverà una mole di lavoro aggiuntivo per le segreterie degli istituti scolastici.
Ma ad oggi non sappiamo chi farà questo lavoro, perché senza una deroga al contingente Ata nelle scuole, queste non potranno aprire ed essere operative.
Per questi motivi poniamo con forza due priorità all’attenzione del Direttore generale dell’Usr Toscana.
ISPRA propone agli studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie superiori i seguenti PCTO, in modalità a distanza e fruibili tramite la propria piattaforma on-line:
I dettagli alla pagina https://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/formeducambiente/pcto/pcto_incorso
La FLC CGIL Toscana esprime la propria solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori della Gkn di Campi Bisenzio. Il licenziamento di massa annunciato ieri a danni dei 422 dipendenti dimostra, sia nel metodo, sia nel merito, tutta la ferocia dell'imprenditoria moderna. Infatti, oltre a travalicare le normali regole sindacali e di civiltà si tenta di schiacciare la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori e si calpesta il diritto al lavoro.
Ordine del Giorno approvato dal Direttivo FLC CGIL Toscana del 18.06.2021