COMUNICATO STAMPA FLC CGIL GROSSETO - Si è svolta questa mattina l’assemblea sindacale interprovinciale Grosseto Lucca e Siena, sui temi legati al decreto scuola: graduatorie d’Istituto, concorsi per la stabilizzazione e didattica a distanza. L’assemblea si è svolta sulla piattaforma Meet ed è stata trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della FLC Grosseto, una forma inedita dettata dall’impossibilità di riunirsi in una stanza ma che ha permesso di raggiungere un numero elevatissimo di persone, in totale sono ben 8.000 gli utenti che hanno seguito l’assemblea. All’incontro hanno partecipato, oltre ai tre segretari provinciali, anche Pasquale Cuomo, Segretario regionale e Manuela Pascarellaresponsabile del precariato e reclutamento docenti della FLC CGIL.


    20 aprile 2020: assemblea sindacale per chiedere la stabilizzazione dei precari, l’apertura delle graduatorie d’istituto e tutele per la didattica a distanza 

    Con il decreto scuola approvato nei giorni scorsi la Ministra Azzolina ha consegnato la scuola nel caos; si disegna infatti per settembre uno scenario segnato dalla precarietà sia dei docenti, ma anche degli alunni e della didattica. La Ministra ha bloccato le graduatorie d’Istituto e ha rimandato i percorsi di reclutamento, con il risultato che all’avvio del prossimo anno scolastico mancheranno i docenti di ruolo e di conseguenza aumenteranno esponenzialmente i precari, tutto questo porta ad una didattica incostante, a tempi molto incerti delle lezioni e a problemi organizzativi delle scuole.

    Per questo la FLC CGIL di Grosseto ha deciso di organizzare l’iniziativa #IORESTOACASA e MANIFESTO, un’assemblea sindacale interprovinciale con Grosseto, Lucca e Siena per parlare delle questioni legate all’ultimo decreto scuola; sono tre le parole d'ordine su cui si svilupperà il confronto: stabilità, continuità e accessibilità. Crediamo che sia necessario un processo di reclutamento di insegnanti di ruolo, che stabilizzi i precari che già lavorano nella scuola, così come è un dovere della politica avere una visione del sistema scolastico nazionale che garantisca la continuità didattica agli alunni e una qualità della loro formazione. Infine c’è il tema dell’accessibilità, quella alle graduatorie d’Istituto degli aspiranti insegnanti e dei precari e quella alla didattica a distanza per tutti i docenti e gli alunni.

    ​Via Pier Capponi 7, 50132 Firenze · toscana@flcgil.it · tel. +39 055 5036 249 https://www.flc-toscana.it - https://www.facebook.com/FlcCgilToscana

    Cerca nel sito