E' stato pubblicato il calendario ufficiale delle convocazioni coordinate e unitarie del personale docente inserito nelle graduatorie di istituto di prima, seconda e terza fascia per il conferimento di incarichi a tempo determinato sui posti non assegnati al personale in GaE.
I candidati inseriti nelle graduatorie di Istituto dovranno presentarsi di persona o delegando una persona di loro fiducia presso la Città del Teatro di Cascina (via Toscoromagnola 656 - Cascina) secondo il calendario allegato.
I documenti richiesti per l'assegnazione dei contratti sono un documento di riconoscimento e il codice fiscale. In caso di delega è richiesta la copia del documento di riconoscimento di delegante e delegato.
Gli aspiranti verranno chiamati in base all'ordine di presenza nelle graduatorie e potranno scegliere se accettare l'incarico sulle relative classi di concorso o sul sostegno.
I contratti a tempo determinato sottoscritti con la clausola risolutoria espressa, ai sensi dell'art. 41 CCNL 2016-2018, verranno risolti in seguito all'assegnazione degli incarichi svolta in sede di convocazione unitaria.
Dopo il successo registrato con la convocazione coordinata e unitaria del personale ATA, tenuta sabato 15 settembre presso la Stazione Leopolda di Pisa, dirigenti scolastici, Ufficio scolastico provinciale e organizzazioni sindacali concordano nel voler duplicare l'esperienza con i docenti. Le graduatorie di istituto di seconda e terza fascia, ancora non aggiornate, non permettono ancora di stabilire una data certa, ma l'intenzione di convocare i candidati in un'unica seduta è ormai una certezza. Nei prossimi giorni, dopo la pubblicazione delle graduatorie aggiornate, si procederà con la convocazione centralizzata degli aspiranti docenti inseriti in prima, seconda e terza fascia delle graduatorie di istituto, mentre la macchina organizzativa è già avviata per sondare le varie possibilità di scelta per la sede da individuare per l'assegnazione degli incarichi. Nel frattempo, le singole istituzioni scolastiche stanno procedendo autonomamente alla convocazione dei docenti da destinare ai posti disponibili, al fine di assicurare il buon funzionamento del servizio scolastico.
Se le scuole della provincia di Pisa potranno far partire l'anno scolastico con tutto il personale ATA al completo, il merito è della convocazione coordinata e unitaria che si è svolta oggi, sabato 15 settembre, dalle ore 8,30 alle ore 17 alla Stazione Leopolda del capoluogo toscano.
La lunga maratona di nomine ha portato infatti all'assegnazione di 6 posti di assistente tecnico, 52 di assistente amministrativo e ben 112 di collaboratore scolastico, per un totale di 170 contratti di lavoro sottoscritti dai candidati inseriti nelle graduatorie di istituto.
La FLC CGIL di Pisa è stata promotrice della convocazione coordinata e unitaria, di cui ha anche scritto il Regolamento, ed è molto soddisfatta per lo svolgimento delle operazioni, che si sono svolte in completa trasparenza e serenità, a tutela dei lavoratori e a vantaggio dell'amministrazione, che può avviare il servizio scolastico beneficiando di uno snellimento burocratico notevole.
Nei prossimi giorni si valuteranno le modalità di replica delle convocazioni coordinate e unitarie per il personale docente, in modo da duplicare il risultato positivo incassato con le operazioni degli ATA.