http://www.flcgil.it/universita/i-diritti-e-le-tutele-nell-universita.flc

    I diritti e le tutele nell'università
    Un utile vademecum valido anche per chi lavora nella ricerca e nell'alta
    formazione artistica e musicale.
    23/09/2013

    In allegato mettiamo a disposizione dei lettori del nostro sito che lavorano negli
    atenei un vademecum che possa aiutarli nell'esercizio di un diritto o più
    semplicemente nel formulare la richiesta per un permesso, un congedo,
    un'aspettativa.

    Chi fosse interessato a ricorrere ai permessi citati nelle pagine del
    vademecum, deve sapere in virtù di quale norma può farne richiesta al
    proprio ateneo, che indicherà la procedura da seguire. I contratti di
    riferimento sono quelli del comparto università.

    Le leggi e normativa citate, tuttavia, valgono per tutti i lavoratori,
    quindi anche per chi lavora nella ricerca e nell'alta formazione artistica e
    musicale. In questi due ultimi comparti va fatto riferimento, ovviamente,
    anche ai contratti collettivi di settore.

    Monti taglia 51 milioni alla ricerca, Italia terzultima per investimenti 20/04/2013
    Roberto Ciccarelli, il manifesto
    I dodici enti di ricerca controllati dal Miur si preparino: sta per arrivare il tanto annunciato nel 2012, e fino ad oggi sempre rinviato, taglio alfondo ordinario da 51 milioni di euro. Lo ha confermato il «rapportoGiarda», dal nome del ministro che ha consegnato al parlamento una relazionesui nuovi tagli da praticare all'università e alla ricerca con la «fase tre»della spending review. E tra poco si farà sul serio.

    Federazione dei Lavoratori della Conoscenza
    FLC CGIL ­ Toscana
    Tel. 055/5036219 - Fax 055/5036270
    Via Pier Capponi, 7 ­ 50132 Firenze


    Accoglienza e Solidarietà
    Abolizione della Legge Bossi-Fini
    e dei lager Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE)

    Il Direttivo della FLC-CGIL Toscana esprime amarezza e sdegno per l'ennesima
    strage di vite umane nel mare di Lampedusa: uomini, donne e bambini che
    fuggendo da miseria, guerre e violazione dei diritti umani, trovano una
    drammatica fine nel viaggio alla ricerca di una vita da vivere.

    ​Via Pier Capponi 7, 50132 Firenze · toscana@flcgil.it · tel. +39 055 5036 249 https://www.flc-toscana.it - https://www.facebook.com/FlcCgilToscana

    Cerca nel sito