Oltre ai servizi di consulenza e quelli assicurativi la FLC offre numerosi servizi culturali e informativi.

    link al sito 

    A tutti gli iscritti è inviato gratuitamente il giornale via posta elettronica. Tutti coloro che desiderano riceverlo dovranno indicare i propri dati sul sito http://servizi.flcgil.it  e verrà comunque tempestivamente pubblicato sul sito www.flcgil.it.

    Gli iscritti, inoltre, hanno diritto a sconti consistenti su tutto il catalogo libri di Edizioni Conoscenza e sull'abbonamento annuale al mensile "Articolo 33". Per informazioni: www.edizioniconoscenza.it.

    Sconti su libri e riviste di altri editori, informazioni utili, modulistica, diritti dei lavoratori si trovano sul "Vademecum delle iscritte e degli iscritti" che ogni anno viene inviato direttamente a casa degli iscritti alla FLC Cgil ed è disponibile anche presso le sedi provinciali del sindacato.

    L'Associazione professionale Proteo Fare Sapere, riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione come soggetto abilitato alla formazione, è il punto di riferimento della FLC per la formazione e l'aggiornamento professionale. Gli iscritti hanno accesso gratuito ad alcuni corsi e forti sconti su altri. L'associazione invia a chi ne fa richiesta una newsletter quindicinale. Per informazioni: www.proteofaresapere.it.

    Oltre ai servizi della FLC, gli iscritti beneficiano anche di una molteplicità di proposte della CGIL.

    • Sunia: il Sindacato Unitario Inquilini e Assegnatari (sito).
    • APU: l'Associazione Proprietari e Utenti (sito).
    • AUSER: per l'autogestione dei servizi e la solidarietà (sito).
    • Federconsumatori: la Federazione a tutela di Consumatori e Utenti (sito).

    Il Sistema dei Servizi della CGIL, inoltre, mette ogni anno a disposizione di coloro che aderiscono al nostro sindacato innumerevoli opportunità culturali e commerciali, sia a livello nazionale che locale.

    Servizi e consulenze

    Per richiedere informazioni o fissare un appuntamento presso la nostra sede di Via S. Reparata 65 (secondo piano), scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Orari di apertura della sede
    (salvo altri impegni sindacali)

     lun.  10.00-13.00
     mar.  10.00-13.00 - 14.00-16.30
     mer.  10.00-13.00
     gio.  10.00-13.00 - 14.00-16.30
     ven.  10.00-13.00

    Per aver diritto ai servizi e/o alla consulenza gratuita è necessario presentarsi con la tessera sindacale o con fotocopia della busta paga in cui risulti l'iscrizione alla Flc Cgil

    Telefono: 055.2756.699 - FAX: 055.2756.698

    Consulenza su problemi contrattuali

    Responsabile Monica Piccini - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Consulenza professori, ricercatori, lettori/CEL, docenti precari e lavoratori migranti

    Responsabile John Gilbert - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Consulenza su problematiche lavoratori Azienda Ospedaliera Universitaria 

    Responsabile Luisa Nese - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Organizzazione e tesseramento

    Michelangelo Zorzit - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Consulenza legale in sede

    Avv. Massimo Capialbi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Ufficio Legale tel. 055-476901
    La consulenza legale presso la sede di Via S. Reparata è normalmente prevista per il giovedì ore 14.45- 15.45. Tuttavia, è indispensabile concordare preventivamente l'appuntamento, contattando l'Avvocato a uno dei recapiti sopra riportati. Clicca qui per altre informazioni

    Consulenza previdenziale

    La consulenza previdenziale gratuita per tutti i lavoratori e le lavoratrici  è svolta presosso le sedi INCA, che sono elencate alla pagina web: http://www.inca.it/DoveSiamo/Italia.aspx?region=10. Per i soli iscritti la FLC Università di Firenze ha la possibilità di fissare un appuntamento presso lo sportello INCA di Borgo de' Greci 3. Per chiedere un appuntamento, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare lo 055 2756.699.  Clicca qui per altre informazioni

    Un'opportunità per far parte di una grande organizzazione sindacale con più di 5.000.000 di iscritti. Una tessera che vale due volte: la forza della confederalità per rappresentare al meglio ogni singolo lavoratore in un quadro generale di tutela dei diritti.

     Nella CGIL, la FLC è il sindacato che rappresenta, organizza e tutela tutte le lavoratrici e i lavoratori che operano nei settori pubblici e privati della conoscenza, nell'Università, nella scuola, nella ricerca e nella formazione, qualunque sia il loro rapporto di lavoro, a tempo pieno o a tempo parziale, di ruolo o precari.

     La Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL è il primo e unico sindacato che unisce e valorizza tutte le professioni della conoscenza, fuori dalle limitate e inefficaci logiche corporative.

     Il nostro impegno nelle tutele collettive, nella conclusione di buone vertenze, nell'affermazione del nostro ruolo di soggetto sociale, si unisce a quello altrettanto significativo sul versante dei servizi per le iscritte e gli iscritti. 

    ASSEMBLEA DI TUTTE LE COMPONENTI DEGLI ATENEI DI PISA

     GIOVEDI' 21 NOVEMBRE 2013 alle ore 11.00

     Aula Magna, Dipartimento di Scienze Politiche via Serafini 3

     Tutti i Docenti

    sono invitati a dedicare una parte delle loro lezioni alla discussione con gli studenti sulla grave situazione dell'Università italiana

     

    l'Assemblea  è  promossa  da

    ADI, ANDU, CISL-Università, CNU, FLC-CGIL, LINK-Sinistra per, UDU-DaS, UIL RUA

    di Pisa

    ​Via Pier Capponi 7, 50132 Firenze · toscana@flcgil.it · tel. +39 055 5036 249 https://www.flc-toscana.it - https://www.facebook.com/FlcCgilToscana

    Cerca nel sito