INCONTRO INFORMATIVO

    Pisa, 29 novembre 2013, ore 15.30

    Salone “F. Baroni” (piano terra) della Camera del Lavoro di Pisa, Viale Bonaini 71 

    Con il decreto 9 agosto 2013 nr. 706 il MIUR autorizza le Università a organizzare corsi di sostegno per gli alunni con disabilità per complessivi 6.398 posti.

    In Toscana i posti a concorso sono 475, suddivisi fra le tre Università

    L’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere di Pisa e la Flc-Cgil di Pisa organizzano un incontro rivolto a Dirigenti Scolastici, DSGA, docenti, personale ATA, EE.LL. e genitori sui 

    Bisogni educativi speciali 

    LUNEDI’ 2 DICEMBRE 2013 – ore 15.30-18.30

    Salone “F. Baroni” (piano terra)

    Camera del Lavoro di Pisa, Viale Bonaini 71 (200 m stazione ferroviaria)

     

    Presenta e coordina Mimma Lai, Flc-Cgil Pisa

     

    Intervengono

     

    Prof. Giuliano Franceschini

    Scienze della Formazione – Università di Firenze

    “Una lettura critica della normativa”

    Prof. Andrea Peru

    Dipartimento di Neuroscienze e Psicologia - Università di Firenze

    “Partecipazione sociale e bes, evidenze empiriche”

     

    Dibattito

     

    Anna Fedeli

    segreteria nazionale Flc-Cgil

    I Bes e la professionalità docente alla luce del CCNL”

     

     

    Adesioni: tramite la scheda allegata da inviare per e-mail a   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o per fax al nr. 050-515221  entro il 28 novembre 2013

     

    Informazioni: Iria Giannarelli,  e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., cell 339-2781640

                                         Mimma Lai, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., cell. 3459928967

    Proteo Fare Sapere è un soggetto qualificato per la formazione e l’aggiornamento è previsto perciò l’esonero dal servizio e il rilascio di attestato di partecipazione

     

     

     

     

    Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle Donne, la FLC di Ateneo aderisce alla mobilitazione contro la violenza di genere, per condannare e fermare tutti gli atti morali e materiali che opprimono la libertà delle donne, giungendo spesso alla loro soppressione fisica.

    Nella mattinata del 25 novembre, la FLC CGIL esporrà uno striscione rosso sulla facciata di Piazza S. Marco e invita tutti i lavoratori e le lavoratrici a indossare, quale segno evidente di adesione alla mobilitazione, un capo di abbigliamento rosso.  
    Saranno inoltre promossi momenti di riflessione collettiva nei luoghi di lavoro. Ci fermeremo simbolicamente per alcuni minuti, tra le 10.30 e le 11.30, e ci ritroveremo per esprimere la nostra condanna contro la violenza sulle donne e il femminicidio, attraverso la lettura di poesie, brani, canzoni, ecc. I lavoratori e le lavoratrici potranno portare il proprio contributo.

    Sono attualmente previste due iniziative, a partire delle 10.30:

    • nell’atrio di Piazza S. Marco
    • nell’atrio del NIC – Careggi al padiglione 3

    I lavoratori e le lavoratrici sono invitati a organizzare momenti analoghi nella proprie sedi di lavoro, stimolando la partecipazione di tutti colleghi.

    Invitiamo inoltre il personale docente a dedicare all'argomento uno spazio di riflessione all'interno della propria lezione.

     

    Logo Vive Le Donne


    Secondo fonti statistiche ONU,
    una donna su tre al mondo
    è stata picchiata, forzata ad avere
    rapporti sessuali o ha comunque subito
    abusi almeno una volta nella sua vita.
    Solo quest’anno in Italia si sono già
    contate più di 100 donne uccise dalla
    violenza maschile, oltre 120 nell’anno passato.

    LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
    E’ UNA SCONFITTA PER TUTTE/I

    365 giorni all’anno: No alla violenza alle donne!

    La FLC-CGIL di Ateneo organizza la partecipazione in pullman da Firenze alla manifestazione di sabato 12 ottobre a Roma per l'attuazione della Costituzione.

    Per prenotare un posto per venire a Roma con le lavoratrici e i lavoratori dell'Università di Firenze, scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonate a *055-2756.699* o *349-8482393*.

    Sabato 12 Ottobre 2013, Manifestazione nazionale a Roma, Inizio alle 14 in Piazza Repubblica Corteo fino a Piazza del Popolo

    *PARTENZA Ore 8:30 da OBIHall (Lungarno Aldo Moro)
    *RITORNO Partenza da Roma intorno alle 18.30 e arrivo a Firenze previsto per le ore 22.30 circa
    (Costituzione_La_via_maestra.pdf)

    ​Via Pier Capponi 7, 50132 Firenze · toscana@flcgil.it · tel. +39 055 5036 249 https://www.flc-toscana.it - https://www.facebook.com/FlcCgilToscana

    Cerca nel sito