p.c. dal sito FLC-CGIL
p.c. dal sito FLC-CGIL
Martedì 17 settembre 2013 alle ore 15,30 nel saloncino della Cgil di Pisa in Viale Bonaini, 71 si terrà l'assemblea dei lavoratori precari della scuola.
La conoscenza dei diritti e dei doveri legati al proprio lavoro è la prima condizione perché ne venga garantito il rispetto e la dignità. Proprio per informarti al meglio, abbiamo organizzato una serie di incontri aperti a tutto il personale neo assunto a tempo indeterminato presso le sedi CGIL di
Pisa: Salone “F: Baroni”, Viale Bonaini, 71
19 settembre dalle 16.00 alle 18,00
Santa Croce sull'Arno:Via Vettori, 25
17 settembre dalle 16.00 alle 18,00
Pontedera: Via Sacco e Vanzetti, 23
18 settembre dalle 16.00 alle 18,00
Volterra: presso l'Università della Terza Età,Via Guarnacci, 12
1 ottobre dalle 16.00 alle 18,00
Verrà distribuito il materiale informativo e la normativa di riferimento per i neo assunti in ruolo; illustreremo anche alcune opportunità riservate al personale della scuola assunto a tempo indeterminato (crediti Inpdap ad esempio) e il fondo pensionistico complementare Espero.
La conoscenza dei diritti e dei doveri legati al proprio lavoro è la prima condizione perchè ne venga garantito il rispetto e la dignità. Proprio per informarti al meglio, abbiamo organizzato una serie di incontri aperti a tutto il personale assunto a tempo determinato presso le sedi CGIL di
Pisa: Salone “F: Baroni”, Viale Bonaini, 71
26 settembre dalle 16.00 alle 18,00
Santa Croce sull'Arno:Via Vettori, 25
27 settembre dalle 16.00 alle 18,00
Pontedera: Via Sacco e Vanzetti, 23
20 settembre dalle 16.00 alle 18,00
Volterra: presso l'Università della Terza Età, Via Guarnacci, 12
4 ottobre dalle 16.00 alle 18,00
Verrà distribuito il materiale informativo e la normativa di riferimento per il personale assunto a tempo determinato; illustreremo anche le caratteristiche del fondo pensionistico complementare Espero.
A tutto il personale della scuola che è andato in pensione negli anni 2010, 2011, 2012 e 2013.
Si segnala a tutti gli iscritti alla FLC CGIL che sono andati in pensione negli anni 2010, 2011, 2012 e 2013 l'opportunità di verificareinsieme al nostro Ufficio Pensioni la correttezza del proprio assegno pensionistico dopo lo sblocco degli scatti di anzianità per gli anni 2010 e 2011.
Infatti i lavoratori che si trovavano nelle condizioni di maturare il passaggio di gradone e che sono andati in pensione nel 2010, 2011, 2012 e 2013 hanno diritto alla rideterminazione dell'assegno pensionistico e alla corresponsione degli arretrati, oltre naturalmente alla rideterminazione della buonuscita.
E' necessario chiamare il numero 0575.393.563 per prendere un appuntamento con la sig.ra Bartolini Luigina. Il servizio di consulenza sarà attivo a partire da giovedì 5 settembre.
Documenti da presentare per consulenza :
Distinti saluti
Arezzo, 3 agosto 2013
Segretario gen. FLC CGIL AREZZO - Alessandro Gabbrielli
Segretario gen. SPI CGIL Arezzo - Giuseppe Selvi