Rifiutate dalle scuole superiori toscane le sperimentazioni su Liceo del Made in Italy e sul percorso 4+2 nei tecnici-professionali. Flc Cgil: “Necessario aprire un dibattito serio sul ruolo degli istituti, le giovani generazioni hanno bisogno di esperienze educative e formative di alto livello, l’opposto di quanto prospettato dal Governo”
Firenze, 16-1-2023 - Nel silenzio generale, quasi alla chetichella, il Ministro Valditara sta mettendo mano al sistema della secondaria di secondo grado e, in vista dell’imminente apertura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2024/25, ha tentato di far partire in tutta fretta sia il fantomatico Liceo del Made in Italy sia la sperimentazione che vorrebbe ridurre di un anno il percorso di studi negli istituti tecnici e professionali, mentre in Parlamento è stato presentato un disegno di legge che inserisce questo progetto in un quadro più ampio di cambiamenti.
Leggi tutto...